Nella vita ci sono un’alba e un tramonto ogni giorno.
E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza.
(Wild)
Nella vita ci sono un’alba e un tramonto ogni giorno.
E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza.
(Wild)
Tutto quello che devi sapere per organizzare un viaggio in Islanda non lo trovi in questo articolo. Magari nel prossimo!
Di fronte all’annuale dilemma: “Ho le ferie estive obbligatorie, dove posso andare in vacanza ad agosto?” con cui tutti ci si siamo scontrati almeno una volta nella nostra vita, ora cerco di darvi qualche spunto sui luoghi in cui il clima (almeno sulla carta) è migliore e quindi avrete meno probabilità di trovare maltempo.
Un altro sogno nel cassetto: le Isole Seychelles. Da sempre nei miei propositi per i prossimi viaggi ma sempre rimandate per i costi che le rendevano inaccessibili alle mie tasche di piccola partita IVA pluri-viaggiatrice. Questa volta grazie ad un’offerta sui voli e tanti arrangiamenti su spostamenti e pernottamenti ho finalmente coronato il mio sogno!
Ecco il quarto capitolo della guida su come risparmiare sull’acquisto dei voli! In questo caso ci occupiamo della fase di acquisto del volo, dopo averlo identificato con tutti i metodi già descritti negli articoli precedenti.
Molti giorni nella nostra vita passano senza lasciare nulla.
Non lasciano ricordo né tracce sul nostro corpo. Passano senza che ne siamo i protagonisti, passano senza l’intenzione di essere in qualche modo speciali. Ma questo non succede mai mentre siamo in viaggio.
Era una delle esperienze più attese del nostro viaggio in India, carica di aspettative e anche di paure. Avevamo scelto di provare l’esperienza “più estrema”: la Sleeper Class (SL).
Varanasi è una città nello stato federale dell’Uttar Pradesh ed è ufficialmente considerata la capitale spirituale dell’India. Ha molti nomi, tra cui Benares (nome attribuito durante la dominazione inglese) o Kashi (il suo nome primordiale), ed è una delle più antiche agglomerazioni urbane del mondo essendo abitata da circa 3500 anni.
L’ India mi ha sconvolta, affascinata, spettinata, affamata e fatta riflettere. Pensavo di non essere pronta, invece a quanto pare lo ero, anche se credo che totalmente pronti per l’India non lo si sia mai.