Kenny Random, Tony Gallo ed Alessio B, passando per il collettivo EAD: i writers più famosi di Padova in un’unica mappa
Mi piace guardare Padova come fosse un luogo in cui mi trovo in viaggio, come fosse una città europea in cui mi trovo per pochi giorni e da cui vorrei trarre il meglio. La parte migliore di una città è fatta anche dalla sua Street art, la sua anima più vera, più colorata, più ribelle ma anche più sensibile.
Qualche volta un uso corretto di bombolette e di uno spazio grigio può lanciare un messaggio più forte di mille grida.
Ho cercato la street Art a Londra e Parigi.
Nei miei ultimi viaggi l’ho cercata ad Amsterdam e a Oslo (vi stupirebbe!).
L’ho cercata perfino tra i vulcani dell’Indonesia, facendo impazzire l’autista della mia Jeep.
L’ho cercata a Bali, quando un graffito diceva più di quanto si potesse dire ad alta voce su quello che il turismo sta facendo a questa isola.
E l’ho trovata anche a Padova, nelle vie che non frequentavo, nei posti verso cui non avevo mai girato lo sguardo.
A dicembre 2016 Kenny Random ci ha coinvolto di nuovo in “The Gift“, la caccia al tesoro per le vie di Padova alla ricerca delle sue tele.
Come al solito tanto affanno, corse, parcheggi improbabili, occhiate furtive, refresh sul telefono ogni venti secondi in attesa di nuove indicazioni su Instagram o Facebook.
Niente di fatto, ma come per le altre volte mi sono divertita talmente tanto che lo rifarei ogni giorno!
Qualcosa di simile è stato fatto da Alessio B nel 2014 con “Free Art on the Loose”, ma purtroppo me lo sono perso… Anche lui ha nascosto in città dieci opere, anche installazioni di grandi dimensioni, a disposizione di chi le ritrovava.
Per Kenny Random posso riassumere la caccia così:
- gli sguardi di chi come te è a caccia ma non vuole darlo a vedere;
- le biciclette sfrecciare in stazione quando il primo indizio era così chiaro e ci siamo trovati tutti lì;
- gli spritz in attesa del successivo indizio;
- gli aiuti da casa di chi è lontano e non può partecipare ma si mette sui social a dare una mano.
Lo spirito di questo evento è talmente bello che è un peccato succeda solo una volta l’anno.
Quando per l’ennesima volta non riuscivo a trovare le opere nonostante gli aiuti da casa che dicevano che si trovavano vicino ai graffiti originali, allora mi sono detta: “Basta! Se nessuno si decide a farlo, lo faccio io!”

Fotografando un graffito di Kenny Random a Padova
E così ho cominciato a passare i miei sabati in giro per la città, fotografando graffiti e riportandoli sulle mappe, creando quella che al momento è l’unica mappa dei graffiti di Padova!
Nel farlo spero di non aver commesso errori, ho raccolto le foto dei graffiti in cui mi sono imbattuta e di quelli di cui avevo trovato traccia on-line.

Fotografando un graffito di Tony Gallo a Padova
Posso dire che mi sono veramente divertita a farlo, nonostante le temperature, la pioggia e gli innumerevoli chilometri percorsi!

Fotografando un graffito di Axe a Padova in gennaio. Seguì bronchite.
Ed è qui che entrate in gioco voi.
Ho bisogno dell’aiuto del pubblico, un’altra volta!
Se riconoscete qualcuno di questi graffiti, ne conoscete l’autore o il titolo, trovate qualche errore o avete segnalazioni su graffiti interessanti da inserire: scrivetemi!
Commentate sotto, mandatemi mail, scrivetemi sui social, infilate una busta sotto la porta… quello che volete, ma fatevi sentire!
Premetto che non sono una esperta d’arte né di street art, sono solo un’amante di questo genere che si è imbarcata in questa avventura utilizzando tutto il tempo e le risorse a sua disposizione, il tutto senza alcun tipo di compenso se non il vostro interesse. Lasciate una parola o un commento al vostro passaggio e mi farete felice!
Grazie all’aiuto di tutti e alla rete di informatori ormai collaudata la mappa è cresciuta tantissimo arrivando a quasi 50000 visualizzazioni nel primo anno di vita.
Molti blogger amici e altrettanto appassionati di street art si sono adoperati svelando i loro segreti, come Valentina di Scatto per scatto e non posso che ringraziarli.
Ecco perché è giunto il momento per la mappa di diventare “adulta” e dopo innumerevoli ricerche l’ho ricostruita cambiando piattaforma per renderla più fruibile e utilizzabile soprattutto da mobile.
Chi trovate in questa mappa?
Seguono i link alle pagine degli artisti più noti di Padova, le informazioni che trovate sono disponibili on-line, in più ci ho aggiunto qualcosa di mio per farvi capire perché mi piacciono questi artisti e cosa ho visto di particolare nelle loro opere.. Spero di non fare torto a nessuno e mi riservo di aggiungere in futuro le informazioni e i writers mancanti.
Ma veniamo ai writers (su ogni pagina trovate la mappa e la gallery dedicata al singolo writer!):
< Kenny Random >
< Alessio B >
< Tony Gallo >
< Ead Crew >
Ci sarebbero ancora tantissimi artisti di cui parlare, ma per ora vi lascio alla mappa, se avete letto fin qui ve la siete meritata!
Ma prima vi spiego la mia ossessione per le date di nascita. Avete notato se avete letto tutte le biografie dei writers che sono nati tutti tra il ’71 e il ’75?
E’ evidente che negli anni ’80 e successivi c’era un particolare fermento artistico nell’arte di strada che non si è più riprodotto successivamente. E’ probabile che negli anni della loro adolescenza o formazione culturale qualcosa li abbia spinti in questa direzione, fatti incontrare e fatti crescere insieme.
Come funziona la mappa dei Writers?
La nuova versione della mappa è in fase di test, ma il suo utilizzo dovrebbe essere abbastanza intuitivo e più semplice rispetto alla precedente versione.
Vi consiglio caldamente di dire SI ALLA GEOLOCALIZZAZIONE quando vi verrà richiesto. Altrimenti in futuro litigherete di brutto con il vostro browser. Io vi ho avvertiti (e non ho ancora smesso di litigare!).
Vi segnalo che sotto alla mappa troverete le foto delle opere e potrete ordinarle per distanza dal punto in cui vi trovate (se avete attivato la geolocalizzazione) o per data di inserimento.
Potete inoltre aprire la mappa nella posizione dell’opera che vi interessa cliccando direttamente sul nome dell’immagine nella lista sotto alla mappa.
Con il tasto in alto a sinistra con le quattro freccette potete aprire la mappa a schermo intero in una pagina senza testo e scorrerla con più facilità.
Potete inoltre utilizzare i filtri per visualizzare solo alcuni dei livelli della mappa.
Su dispositivi mobili potete creare un’icona nella vostra schermata di Home in modo da accedere direttamente alla mappa, come se si trattasse di un’applicazione!
Come fare?
E’ sufficiente aprire la mappa a schermo intero (utilizzando le quattro freccette) e seguire queste istruzioni:
Per dispositivi Android è toccare i tre puntini che trovate di fianco all’indirizzo della pagina (nella parte alta) e scegliere “Aggiungere alla schermata Home”. Troverete l’icona in mezzo alle altre app che avete installato.
Per i dispositivi IOS aprire l’analogo menù in alto a destra a lato della barra degli indirizzi e selezionare “Aggiungere alla schermata Home” o la dicitura simile.
Quindi… Buon divertimento!
Finalmente ecco la mappa (ci sono anche diversi punti fuori Padova, inseriti inseguendo i miei writers preferiti):
Tutte le foto (con pochissime eccezioni) sono state scattate da me e le ho posizionate io nella mappa. Quindi se ci sono errori la colpa è mia!
Per questo vi chiedo di comunicarmi qualsiasi imprecisione o modifica e provvederò subito a sistemarla.
La mappa sarà in continua evoluzione, c’è ancora tanto lavoro da fare e io sono una precisa.
Segnalatemi graffiti interessanti che non trovate in mappa, aggiungerò il vostro nome nella descrizione per ringraziarvi della segnalazione.
Credo di aver detto tutto.
I miei contatti social e mail li trovate nella barra laterale, per rimanere aggiornati su tutte le modifiche seguitemi sulla pagina Facebook!
Molto interessante. Così, al volo, manca una Lana myiazakesca di Kennyrandom in piazza Castello (all’imbocco di via San Tomaso, sulla destra) 😉
Grazie mille!
Individuata su street view, alla prossima uscita vado a fotografarla!
Complimenti, hai fatto un lavoro splendido! Mi sono proprio divertito a cercare i graffiti e a fotografarli.
Grazie per il tempo che ci hai dedicato.
Grazie a te Michele!!! mi fa molto piacere che ti sia stata utile!
Hai fatto un lavoro splendido, grazie! Peccato per quel Kenny Random in via Vescovado ormai imbrattato in modo indecente. Ho avuto la fortuna di vederlo nel 2015, durante gli anni della laurea specialistica a Padova, ancora in ottime condizioni. Forse ho anche una foto ma dovrei controllare…nel caso la trovassi e ti facesse piacere condividerla nella tua galleria te la cedo volentieri 🙂
Ciao Ida, intanto grazie!
Stavo proprio pensando che per i graffiti più rovinati mi piacerebbe inserire anche una foto di com’erano in origine, quindi se hai la possibilità di inviarmela la inserisco volentieri aggiungendo il tuo nome e la data in cui è stata scattata!
Ciao a tutti,qualcuno ha trovato il bellissimo del segno della pace?Credi sia l’ultimo che Kenny ha realizzato…
Ciao Sonia,
ancora nulla! Ho contattato tutte le mie fonti ma sembra proprio che sia un miraggio…
Ho trovato però quello con la colomba e quello con il cervo e il segno della pace più piccolo, li trovi in mappa segnati con NEW nella legenda!
Bellissimo! Di Alessio B mancherebbe uno che si trova in via Facciolati a ridosso del ponte di Voltabarozzo, è uno che si trova di fronte la casa del Petrarca ad arqua.
Grazie Jacopo!
Segnati!
Non sapevo ce ne fosse uno ad Arquà, grazie mille per la segnalazione
Ho la foto di quello di Arqua… È bellissimo
Davvero bellissimo!
sono tornata a vederlo sabato e c’era un sacco di gente intorno che lo fotografava!
Ciao, oltre a questa utilissima mappa hai per caso creato un elenco con le vie in cui si trovano?
Sono un po’ imbranata e dalle coordinate non riesco a risalire al nome della via…
Ciao Alessia!
Non ho un elenco ma cliccando sulla freccina quasi invisibile in alto a destra dovresti poter usare la funzione del navigatore.
In questo articolo
http://www.ilpensieroviaggiatore.com/travel-trick/creare-itinerari-mappe-personalizzate-viaggi/
trovi tutte le indicazioni e i print screen su come usare le mappe e verso fine pagina c’è proprio un print screen dove ho evidenziato la freccia incriminata. Dipende anche da quale dispositivo usi ma dovresti vederla così.
Grazie a questa tua richiesta ho ricontrollato la mappa dal telefono e mi sono accorta che google mi sta facendo uno scherzetto, aggiungendo foto non mie ai miei punti. Senza la tua richiesta chissà quando me ne sarei mai accorta, quindi per ringraziarti sto inserendo il nome della via nei commenti delle foto.
Ci vorrà un po’ di tempo ma li sistemo tutti, quindi ti ringrazio!
Grazie a te!
Proverò a usare la freccia che mi hai spiegato e nel frattempo mi segno i nomi delle vie man mano che li metti.
Stai facendo una ricerca molto interessante, complimenti!i
Ciao Alessia,
Dovrei avere scritto tutte le vie, se ne trovi qualcuno senza avvisami!
Grazie! il prossimo fine settimana sarò a Padova e andrò a vedere dal vivo i miei preferiti
Wow che bella cosa, anche io sono un appassionato di street art e come te quando viaggio la cerco. Ho qualche foto di murales di Padova, la nostra città, anche di alcuni che sono stati ahimè cancellati. Belle le foto di quelli all’Arcella, peccato che ogni volta, tra cassonetti e automobili, non riesca a fotografarli.
Volevo chiederti, nella galleria di questa pagina le foto 3,4 5 dove si trovano? Sono stupende. E anche quelle di via Tunisi, meritano un nuovo giretto perchè alcuni non li ricordo!!!
PS visto le opere di Alessio B per la maratona?
Ciao Luca!
se ti riferisci alle foto 3 4 e 5 dell’ultima gallery ecco dove trovarli:
il 3 è in via Poleni, vicino al Portello
3 e 4 sono in via Rizzetto, due edifici affiancati.
Ho visto gli Alessio B per la maratona! Li ho fotografati tutti già sabato ma sono troppo carica di lavoro non riesco ad inserirli, anche perché verranno spostati in Prato della Valle domani.
Li inserirò nella gallery di Alessio B appena avrò un secondo!
Se hai voglia, entro le 8 di stasera, vai nella mia pagina facebook personale (Anna Zielo) e metti Mi piace alla foto con cui partecipo al concorso della maratona, potrei vincere un’opera di Alessio B originale!
Grazie!
Complimenti per la vittoria, l’ho letto stamattina sul Mattino dopo il turno di lavoro!!! Brava!!!
Purtroppo, non avendo Facebook, non ho potuto contribuire alla vittoria, ma sono felice per te. Due cose: ho fatto la foto al murale di Kenny Random vandalizzato, ma grazie ad un amico fotografo di professione che me l’ha pulito, ora se vuoi puoi inserirlo in galleria. Inoltre grazie ad un programma ho fatto delle panoramiche dei murales in via Tunisi, e appena riesco farò lo stesso di quello in via Vicenza. Se ti interessa,ti posso mandare queste foto una volta completate.
Fammi sapere
Ciao Luca, grazie per il sostegno! Sono tornata a casa oggi e visto che ero all’estero non ho potuto ritirare personalmente il premio del concorso ma il mio spirito era lì! Appena possibile vi posto anche una foto del quadro che è veramente bellissimo.
Ottima idea quella delle foto che stai preparando, se ti va di girarmele le inserisco in mappa, ovviamente con i tuoi riferimenti (mettici anche un logo sopra se vuoi). Se vuoi contattarmi via mail: info@ilpensieroviaggiatore.com
Ciao!
Ciao Anna!
Seguo il tuo blog da quando hai iniziato e sono felicissima: sei diventata veramente brava, complimenti!
A presto,
Laura
Grazie Laura!
Mi ha fatto molto piacere sapere che mi leggi perché tu sei stata complice del cambiamento che mi ha portato ad aprire il blog!
Tutti i pianti che mi sono fatta alle tue lezioni e le volte che mi hai costretto a riflettere e a perdonare me stessa e il mio corpo, a percepirlo in modo diverso. Non so se ti rendi conto di quanto è importante quello che fai, dell’effetto che ha sulle persone…
Ne approfitto per ringraziarti e scrivo qui il link al tuo sito in modo che se qualcuno dovesse leggere questo commento e voler capire di più ti troverà!
https://www.keyoga.it/
Anna, non mi ero mica accorta della tua risposta, l’ho letta solo adesso; anche a distanza di tempo, leggerla mi ha allargato il cuore…sono strafelice, grazie! momenti come questo sono quelli per cui faccio il mio lavoro…
btw, il blog è sempre più interessante, sei davvero bravissima, yogini 🙂
Ciao Anna,
che dire? un lavoro molto interessante, per certi versi… incredibile. Insomma, siamo in Veneto… no, anzi, a Padova, dove tutti si guardano con sospetto eppure esistono persone disposte a colorare i muri grigi e persone (come te), incuriosite addirittura a raccogliere questo lascito. Vabbè, l’ho fatta un po’ troppo pomposa, scusami. Mi chiamo Andrea Camporese, sono ingegnere pure io (classe ’78) e mi interesso di Graffiti e Aerografo da quando avevo 18 anni. Onestamente in maniera molto discontinua e senza nessun tipo di scuola o preparazione alle spalle, ma qualche piccola soddisfazione me la sono tolta. La tua mappa mi conferma una cosa: Voltabarozzo (dove vivo) è sclusa dai radar della “scena” ed ecco che allora ti segnalo i muri di Via Caena (ormai vecchio, del 2012), il muro di Via Tron (non c’è foto su Street Viewer, purtroppo), e qualche altro pezzo in Via Voltabarozzo. Ah, scordavo di dire che sono pezzi miei, quindi se ti va posso mandarti le foto.
Ciao e buon fine settimana
Ciao Andrea, mi fa molto piacere sentirti!
Sono rimasta un po’ indietro con la pubblicazione degli ultimi graffiti in città e subito dopo le vacanze vado in tour per recuperare! Quindi inserisco anche i tuoi nella lista!
Se vuoi anticiparmi le foto così li trovo più facilmente scrivimi pure a info@ilpensieroviaggiatore.com
Fin’ora le foto che ho inserito sono tutte fatte da me, così ho la scusa per andare a vedermeli nel loro contesto!
Grazie per la segnalazione
Ciao,
la mappa non funziona più?
io non la vedo..
Grazie
Ciao Alex, ho controllato e mi sembra tutto a posto…
Anche gli insight sono rassicuranti, negli ultimi giorni la mappa era attiva e c’erano diversi utenti collegati. Spero sia stato solo un momento di malfunzionamento!
Fammi sapere se riscontri problemi!
grazie,
Anna
Ciao Anna, grazie di facilitare la ricerca di queste opere d’arte a cielo aperto. Sei graziosa e grandiosa a darci le informazioni accompagnate da descrizioni e tue poesie … sei una fantastioca Cicerone che ci guidi lungo le strade della ns città come fossero lunghi corridoi di celebri musei. Ti invio un link alla posizione di una opera che ti manca, in attesa di scoprire (non vedo l’ora) la nuova opera di Kenny.
Segnaposto inserito
vicino a Padova PD
https://goo.gl/maps/8trLMJaQnCF2
Ancora grazie e a presto
Davide V
Grazie Davide! Sono ufficialmente arrossita!!!
Segnata la posizione, purtroppo per quello nuovo anche tutta la mia rete di informatori non ha dato frutti: è introvabile…
Ma se qualcuno ci arriverà puoi star certo che in poco tempo sarà in mappa!
grazie!
Ciao Anna, ti segnalo un lavoro di Joys in via Verrocchio, angolo via Rienza
Luca
Ciao Anna, ti segnalo un lavoro di Joys in via Verrocchio angolo via Rienza.
Grazie Luca, l’ho segnato tra i prossimi da andare a fotografare!
Ciao! Ti volevo fare davvero i complimenti per questo immane lavoro che hai fatto e che stai continuando a fare!
Un altro Snoopy di Kennyrandom si trovava accanto all’Hotel Milano, ma, se non sbaglio, temo che sia stato cancellato lo scorso anno (qui trovi una foto che ho recuperato da internet: https://au.pinterest.com/pin/436638126348449656/ ).
Non so quindi se tu voglia aggiungerlo o meno alla mappa.
Intanto, ti rinnovo i complimenti!
Ciao Alessandro,
Intanto ti ringrazio!
Purtroppo quello Snoopy è stato cancellato… c’è proprio un muro imbiancato di fresco!
Ma mi sono salvata il link alla foto nel caso decida di fare la mappa dei cancellati, quindi grazie!
Cara Anna,
dammi una mano!!! Non riesco a trovare gli ultimi tre di Kenny Random!!!
Ciao Luca!
Ne ho caricati due su tre dei nuovi di Kenny!
Vai nella legenda:
Layer Kenny Random, apri tutto fino all’ultima voce, le ultime due hanno NEW di fianco: sono loro!!!
Grazie mille li avevo già beccati e fotografati con la Reflex qualche giorno fa. Avevo avuto una soffiata. Mi piacerebbe molto vedere quello con il simbolo della pace. Purtroppo sono incasinatissimo con il lavoro e non ho davvero tempo. Ma speriamo di scovarlo presto
Incrociamo le dita! qualcuno lo troverà prima o poi!
Ciao a tutti, sto seguendo con molto interesse questa mappa, mi piace molto, ho trovato un graffito che non ho visto nella mappa, vicino alla ragazza col cuore 45°23’58″N 11°52’31″E Parete Pizzeria Orsucci Corso Vittorio Emanuele II, un po’ prima, c’e’ il disegno di un cane col cappello, ed il pennello in bocca sgocciolante di colore, non e’ firmato pero’. Non so se puo’ essere utile, se volete vi mando la foto, ditemi come.. ciao a tutti e grazie.
Marco Zan
Ciao a tutti, sto seguendo con molto interesse questa mappa, mi piace molto, ho trovato un graffito che non ho visto nella mappa, vicino alla ragazza col cuore 45°23’58″N 11°52’31″E Parete Pizzeria Orsucci Corso Vittorio Emanuele II, un po’ prima, c’e’ il disegno di un cane col cappello, ed il pennello in bocca sgocciolante di colore, non e’ firmato pero’. Non so se puo’ essere utile, se volete vi mando la foto, ditemi come.. ciao a tutti e grazie.
Marco Zan
ciao, complimenti.
Ti segnalo che Tony Gallo ha da poco “raddoppiato” il suo graffito di via Duprè (tu lo citi come Dreams segnalato da Stefania Bozzato) proseguendo nella parete a sinistra, ben più alta.
Lo stesso TonyGallo ha postato una foto della nuova opera sul suo profilo FB il 19.11.
Io l’ho scoperto grazie a foto fatta durante la lavorazione scattata da Vanni Sgobba e pubblicata sul suo profilo FB. A lui il merito della prima segnalazione.
Grazie Andrea!
Ci faccio un salto prima possibile e lo attribuisco ad entrambe in mappa!
Cara Anna,
ti ho mandato sulla mail alcuni murales, di cui il Dream di Kenny Random con le indicazioni per andarlo a vedere, quello nella laterale di Via Savonarola ripulito dall’atto di vandalismo e il “Dream” di Alessio B trattato con un programma per fare i panorami
Spero di aver fatto cosa gradita
Luca
Ieri ho fatto un giretto a Limena e ho trovato alcuni che non hai messo
– Scuola Petrarca vicino al piazzale della Chiesa
– Sottopasso Viale della Rimembranza ce ne sono diversi
– Via Giacomo Matteotti 20 è una rosa
– Vicolo Vittorio Bachelet dove c’è quello di Kenny Random dell’uomo visto di spalle con il cappello in mano nelle altre due pareti ci sono due di Alex
– Via Giuiseppe Carolla 44 Scuola Manzoni un grande murales con i visi di Borsellino e Falcone
Elide Stevanato
Come si fa ad avere la mappa completa?
Elide
Ce n’è un’altro a Limena allla fine di Via Bocche sul muro di una fabbrica lo si vede da lontano è dietro un’albero
E’ quello di Kenny Randon con il segno della pace
Il bacio in via Daniele Manin si chiama “Chi ama non dorme”
Ciao Elide,
grazie per le tante segnalazioni, mi sono segnata i graffiti da fotografare e ho modificato il nome del Kennyrandom in Via Manin.
Dovresti aver ricevuto una mail per quanto riguarda l’accesso alla mappa, fammi sapere se hai problemi all’indirizzo info@ilpensieroviaggiatore.com
Ti serve un account gmail per visualizzarla!
ciao,
Anna
Cara Anna,
hai ricevuto la mail con i murales?
Ciao Luca! Scusami ma ho cambiato hosting e ho la posta incasinata!!! Ricevuto tutto, ti ringrazio, caricherò in mappa!
La piantina è più bella si capisce meglio dove sono posizionati ma quando stringi la piantina spariscono le posizioni per raggrupparsi, ma in questo modo non riesco a capire dove sono, è poco pratico così.
Prima quando avevo la zona ampia si notavano tutti e potevo scegliere in quale zona andare a vederli così devo scegliere una zona e allagare la piantina.
Ciao Elide,
ho provato entrambe le versioni e visualizzando tutti i marcatori senza raggrupparli la mappa è illeggibile e non si riesce a navigarla, questa è risultata la scelta migliore per visualizzarli su dispositivi con schermo piccolo come smartphone.
Spero non sia un grosso problema!
ciao,
Anna
io ho telefono con lo schermo piccolo leggo meglio quello prima sinceramente, ieri sono andata a Ponte di Breda e mi è stato più facile trovare quelli dell’ippodromo con la mappa vecchia, chissà perché io sul telefono ho la mappa vecchia, la sposto e non mi scompare nulla.
Ti segnalo che all’Ippodromo ce ne sono tre non due, quello dei bambini nelle scatole appena entri sulla destra, il bambino con l cavalluccio in ano dietro la scala a chiocciola, il bambino con il cavaluccio fatto un il bastone dal bar.
Volendo a Curtarolo sotto il cavalcavia in Via Mon. E. Romanato c’è n’è uno di carino LIES con l’uccellino
bellissima idea fare una mappa dei lavori degli artisti, sicuramente la proverò la prossima volta che farò un giro per padova. Ti segnalo un lavoro di Kenny Random in Via Sant’Agnese (se non è stato cancellato), traversa di Via dante, vicino a dove c’è o c’era il negozio con strumenti musicali e anche un negozio con abbigliamento usato mi pare
Grazie Nadia,
me lo sono segnato, la prossima volta che sono in zona vado a vedere se è ancora presente!
ciao,
Anna
Ciao sono Patrizia titolare dell’Hotel alla Fiera via Ugo Bassi 20 da noi ci sono due lavori di Alessiob….. un bimbo con innaffiatoio e un gatto multicolore. Ciao se passi mi fa piacere conoscerti
Grazie Patrizia! Passerò a trovarti!
ciao,
nel rinnovarti i complimenti fatti un anno fa, ti segnalo che a maggio 2018 è stato fatto il refresh del parco Piacentino (che non era in mappa). Ora c’ un lunghissimo murales con opere di Joys, Made, Yama, Axe, Orion, Zagor della ead (dentro il parco, muro sul fondo) ed un Tony Gallo all’ingresso.
Inoltre è apparso recentemente un “nuovo ospiste” in via Minnio, il primo vicino all’ingresso dell’Ist. Valle (fonte Marcello Gasparini).
Infine 3 settimane fa circa è stato inaugurato un murales su 2 piani della palazzina di via Annibale da Bassano angolo via Bernina (visibile di via da Bassano): è stato commissionato dalla cooperativa Orizzonti -che si è appena trasferita lì- al collettivo Nsn997, tre street artist campani attivi in Spagna (Madrid): il tema è la condivisione e l’integrazione.
Approfitto per suggerirti di aggiungere una tag nell’elenco della ricerca iniziale con il nome di Jeos, cui attribuisci in mappa due opere in via Citolo da Perugia ed una in via Tunisi. Ci sarebbero almeno anche due suoi murales dentro il Pedro. Sarebbe un modo per riconoscere e ricordare un artista prematuramente scomparso il cui valore artistico e le basi tecniche e creative erano sicuramente elevatissime.
Saluti Andrea
Grazie Andrea per le utilissime segnalazioni!
Spero di avere al più presto un po’ di tempo per andare a guardare queste nuove opere!
Ho cambiato software per la gestione della mappa, quindi adesso posso finalmente avere un Layer per ogni autore, quindi se riconosci anche qualcun altro fammi sapere che aggiorno.
Grazie mille!
Ciao Anna, grazie per il lavoro immenso che hai fatto con questa mappa, che ho consultato voracemente durante lo scorso fine settimana a Padova. Volevo segnalarti che sono passata dal centro sociale di Pedro, in via Ticino, e lui mi ha detto che alcuni nuovi murales erano stati completati pochi giorni prima.
un saluto, Cristina
Al Foro Boario la rosa è stata murata ma c’è un Kenny Random, lo si vede anche passando dalla strada
Grazie Elide, proverò a passare di là!
Buongiorno Anna,
Ottimo lavoro, lo seguo e apprezzo da tempo. Per questo mi farebbe piacere potervi contribuire. Ho notato recentemente un lavoro di Alessio B. dedicato alla recente emergenza Covid, nel vicolo di fronte all’ospedale s. Antonio in via facciolati 94 bis
Un saluto
Grazie Alex, ho ricevuto la tua mail! lo inserirò in mappa