Sono sempre stata attirata dalle Escape Room e quando ho avuto l’occasione di provare iSCAMPA, l’Escape Room made in Padova non me la sarei persa per nulla al mondo!
Che cos’è un Escape Room? Si tratta di una forma di intrattenimento in cui si viene chiusi in una stanza con un gruppo di amici e per uscire è necessario risolvere una serie di enigmi in soli 60 minuti. Gli enigmi sono di vario tipo e di solito permettono di aprire dei lucchetti che celano altri enigmi.
I lucchetti si aprono con chiavi che trovate nascoste nella stanza oppure con codici numerici che trovate risolvendo le prove.
Ma non voglio svelarvi niente di più!
Non c’è un’ordine con cui iniziare, una volta che la porta si chiude alle tue spalle comincia la ricerca degli indizi perlustrando tutta la stanza e mettendo insieme tutto quello che sembra “anomalo” o che riporta lettere o numeri.
E’ fondamentale il gioco di squadra e la collaborazione, altrimenti è impossibile riuscire nella missione!
Non servono particolari capacità matematiche o conoscenze scientifiche, si tratta solo di usare la logica e lo spirito di osservazione.
Non c’è niente di pericoloso e si resta sempre in contatto con l’esterno per qualsiasi necessità!
iSCAMPA prevede due stanze:
- Mistery Mansion: in cui dovrete scovare il tesoro nascosto dell’eredità di Zia Agata che altrimenti resterà al gatto Agenore
- Il Galeone Pirata: in cui vi troverete all’interno della nave Nutria Nera del Capitano Baffo di Legno per ricercare la leggendaria Lucertola Fabergé TM e i suoi sconfinati poteri voodoo… il tutto prima che gli altri pirati vi raggiungano (esattamente dopo 60 minuti!)
Io ho potuto provare insieme ad altre blogger il Galeone Pirata e da subito è stato incredibile vedere come è stata ricreata l’ambientazione, sembrava proprio di trovarsi nel grembo di una nave pirata!
Non vi svelerò nulla su questa stanza e sulle sue sorprese, dovrete andare di persona a scoprire i segreti del Capitano Baffo di Legno.
Posso dirvi solo che ci siamo divertiti tantissimo, che abbiamo conosciuto tante persone nuove e che fare gruppo è stato davvero semplice e naturale grazie a questo gioco!
La lucertola comunque l’abbiamo trovata, come dimostra la foto che avete visto in apertura, proveniente dalla pagina Facebook di iSCAMPA… alla faccia dei pirati!
iSCAMPA rispetto ad una normale Escape Room ha qualcosa di speciale.
Quel qualcosa si chiama Davide ed è l’inventore e il costruttore della stanza e degli enigmi. Come possa esserci riuscito è già di per sé un enigma da risolvere, quello che è chiaro da subito invece è la passione e la cura che mette nel suo lavoro.

Davide, la mente e il cuore di iSCAMPA
Lo abbiamo visto impersonare un pirata per introdurci nella storia del Galeone.
La sua voce ci ha guidato nei momenti di difficoltà o quando temeva cominciassimo a smontare i soffitti.
La sua simpatia e la fantasia nel creare queste storie assolutamente assurde ma in cui riesce a farti calare alla perfezione sono il segno distintivo di iSCAMPA!
Ecco perché l’ho inserita tra le esperienze imperdibili a Padova!
Informazioni pratiche:
- E’ necessaria la prenotazione
- Possono partecipare gruppi da 2-6 persone o su richiesta anche fino a 8 persone
- Nella stanza non si possono portare telefoni, macchine fotografiche o altro
- Considerate che l’esperienza durerà in totale un paio d’ore, tra l’introduzione iniziale e la foto finale… e tutte le chiacchiere che farete poi!