Mi presento:
mi chiamo Anna e da sempre mi chiedo cosa so fare veramente bene, cosa mi rende veramente felice, cosa vorrei fare per il resto della mia vita. L’unica risposta che sono riuscita a darmi fin ora è vivere avventure, imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, mettere a rischio le mie certezze. E c’è una sola cosa che può darmi tutto questo in un colpo solo: viaggiare!
TRAVEL BLOGGER, IO?
Avete presente le travel blogger?
Quegli esseri metà donne e metà Louis Vuitton, sempre pettinate e perfette, con e senza trucco? Quelle che non sudano e sono sempre vestite da far invidia alla copertina di una rivista di moda?
Ecco… io non sono quel tipo di travel blogger. (Ma lo vorrei, oooo se lo vorrei…).
Nelle foto sono quella che sembra scappata di casa nella notte, al buio, con i primi vestiti che ha raccolto da terra e quei capelli lì.
Quella che più che essere in posa sembra stia cercando di leggere il tabellone dell’oculista alle spalle del fotografo. O valutando il diamante più grande del mondo. Quell’espressione lì, avete capito.
Io sono una di voi. Non offendetevi però! Ma sono sicura che in giro ci sia più gente come me che come la Ferragni, che non è travel ma come blogger ne sa a pacchi.
Io sono una di voi: non ho infiniti giorni di ferie, non ho infinite risorse economiche.
Ogni viaggio me lo devo sudare e guadagnare e in questo blog vi spiego anche come riesco a far stare itinerari molto complessi in pochi giorni e come riesco a risparmiare su voli e hotel. La necessità aguzza l’ingegno.
Adoro preparare viaggi fai da te, sono maniacale nell’organizzazione, finisco di leggere la guida ben prima di partire e la integro con le cose che più mi interessano e poi.. quello che ricordo più volentieri è l’imprevisto, la sorpresa inaspettata, quello a cui non ero preparata.
Sono una persona irrequieta, mi calmo solo quando parto o quando mi sto preparando per una nuova avventura.
Non sono solo una viaggiatrice zaino in spalla, mi piacciono anche le comodità e sono brava a scovare piccoli gioielli a prezzi low cost riuscendo a viaggiare sempre al di sopra delle mie possibilità. Non amo le grandi catene alberghiere, preferisco le piccole realtà a conduzione più o meno famigliare dove si viene coccolati come gli ospiti d’onore a casa di amici.
Da quando mi chiudo la porta di casa dietro la schiena ho sempre la macchina fotografica al collo, faccio migliaia di foto (tra cui anche qualcuna di buona!) e poi passo settimane a raddrizzarle, ridurle e organizzarle. Odio invece farmi fotografare.. pescare delle mie foto decenti è davvero difficile, mi trovo meglio dall’altra parte dell’obiettivo.
Da quante volte ho usato la parola organizzare avete capito che sono una maniaca del controllo, sono in viaggio lascio che le cose succedano..
Non viaggio quanto vorrei ma lentamente sto conquistando le mete dei miei sogni, un pezzettino alla volta.
La zona del mondo che preferisco è l’Asia, ogni anno cerco di assaggiarne un po’.
Solo lì tra i fumi dell’incenso e i sorrisi della gente mi sento a casa. La filosofia orientale è una delle mie passioni, piano piano sto studiando le loro religioni e lo yoga e la concezione della vita e di me stessa grazie a questo sta cambiando. Vorrei dire che sono una persona migliore, ma preferisco non sbilanciarmi troppo!
Se mi immagino vecchia mi vedo abitare finalmente vicino al mare, in una casa piena di ricordi di viaggio e di sorrisi. E cani.. cani ovunque!!

Una delle foto che più mi rappresentano. Da Stanfords a Londra, rapita tra i mappamondi.
Questo è il mio primo esperimento di blog, dopo aver ammorbato parenti e amici per anni ho deciso di mettere per iscritto tutti i ricordi e le mie emozioni. In questo blog difficilemente troverete itinerari completi (ma prometto che mi impegno!) o recensioni di hotel, ma le impressioni di una persona che ama viaggiare e che ama cercare la spiritualità in ogni luogo, sempre alla ricerca del posto che si accoppi perfettamente con la sua anima.
Namaste!