Oggi inauguro ufficialmente la nuova area del Blog che si chiama: Veneto
e racchiude tutto quello che c’è da vedere a Padova, la mappa della street art di Padova e dintorni e le meraviglie dei Colli Euganei!
Vi parlo dei Colli Euganei perché hanno sempre fatto da sfondo alla mia vita e in un certo senso non li ho mai guardati con il rispetto che si meritano.
Ma quando torno da qualche viaggio e li sorvolo in aereo mi si stringe sempre il cuore, perché quella lì è casa.
Lo faccio mostrandovi i miei sentieri preferiti e siccome sono pur sempre l’ingegnere, infarcirò tutto con dati GPS consultabili da mappa, file .gpx che potrete scaricare e ricaricare nei vostri dispositivi, dati altimetrici e tanto altro.
Non mancheranno le mie impressioni personali da schiappa che non regge le salite e indicazioni sul periodo migliore per affrontarli…
Ora tocca a voi!
Fantastica idea!!! Con i file gpx è utile non solo a chi fa passeggiate, ma anche a chi piace correre sui colli 😉
Grazie Federico!
Se ti viene in mente qualcos’altro che posso fare per rendere più fruibili i dati fammi sapere, è tutto in sviluppo in questa area del blog!
Si molto interessante, anche se cosi non fai altro che farmi aumentare la voglia di visitare Padova, e devo comunque aspettare la fine di luglio. Sto incominciando a fare una selezione, perché leggendo il tuo blog ho preso tanti di quegli appunti che dovrei venire per dieci giorni e non solo due ahah, a presto !!
Ciao Alessandro!
E se ne avrai la possibilità non puoi non andare ad Arquà Petrarca, nei colli Euganei…
È un piccolo borgo ma pieno di fascino!
E la lista é sempre più lunga!!!
Inciampata nel tuo blog…bellissimo.
Qui Ferrara e sabato Monte Cinto. Anche nel mio caso i Colli hanno fatto da sfondo alla mia vita; ho voltato pagina ma lo sfondo voglio conservarlo!!!
Ciao Piera! grazie mille, fa sempre piacere leggere di chi apprezza il tuo lavoro e la tua terra.
Abbiamo solide radici in un posto bellissimo, è bello riuscire a non dimenticarlo!